Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Home

"Progetti di normalità", di Bruno Magnolfi

Narrativa breve.

Archivio tag: novelle

Racconti minimi – Villi

Pubblicato il 27 maggio 2009 da magnonove
Pubblicato in Racconti | Contrassegnato con novelle, racconti, storie

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • gennaio 2009

Meta

  • Accedi

Articoli recenti

  • Senza mai tornare indietro.
  • Niente di buono.
  • Usuale orgoglio.
  • Differenti estraniamenti.
  • Incertezza diffusa.

Commenti recenti

  • magnonove su Sono una persona qualsiasi.
  • newwhitebear su Sono una persona qualsiasi.
  • Bruno Magnolfi su Gli uffici per l’Integrazione Pubblica
  • Adelio35 su Gli uffici per l’Integrazione Pubblica
  • arteletteratura su La nostalgia del forestiero

Amici

  • Novocaina
  • Racconti Minimi
  • Storie del quotidiano
  • Cuordicarciofo
  • PoesieRacconti
  • Ewriters
  • Rivoluzione Creativa
  • Neteditor
  • Rosso Venexiano
  • Tapirulan
  • NonPubblicato
  • Scrivendo
  • Rivista Hyde Park
  • Associazione Culturale Chiarisegni Onlus

Vecchi racconti

  • Piccoli spostamenti
  • Il muratore
  • Asfalto
  • Variabili impossibili
  • Lentamente
  • Il ragazzo
  • La vertigine del caso
  • Vicino al porto
  • Lo slancio per vivere
  • Colloquio di lavoro
  • Le solite pecore.
  • La finestra socchiusa.
  • Il messaggio perduto.
  • Nessun aiuto.

Il racconto del lunedi

  • Il tempo a frutto
  • Separazioni del caso
  • Solo una rosa
  • L`uomo a fumetti (per Claudio Lolli)
  • La sola cosa da fare
  • Per qualcuno che non ho mai conosciuto
  • Variazioni di percorso
  • Una bicicletta da palcoscenico
  • Apparentemente inosservato
  • Cronoluigi
  • La cosa migliore
  • Frammenti scomposti
  • Il tramonto di tutti i pensieri (alla fine del giorno)
  • Ritrovarsi
  • Sangue e dolore
  • Una cosa qualsiasi in cui credere
  • La scomparsa di Cicala
  • Certe fotografie in bianco e nero
  • Fantastiche probabilità
  • L`ottimismo che trascina la volontà
  • Sostituto degli ideali
  • Senza alcuna preoccupazione
  • La scia bianca a perdita d`occhio
  • Un fiore senza memoria
  • In qualsiasi caso
  • Soltanto così
  • Conclusioni inaspettate
  • Una mosca come tutte
  • La semplicità del futuro
  • Qui, sotto questo cialo plumbeo
  • Più per gli altri che per se stessa
  • Il canale lungo la strada
  • Un attimo per cambiare le cose
  • La norma di vita
  • La misurazione dei componenti
  • La ristrutturazione edilizia
  • A difesa del genere umano
  • Nel pensiero dei vecchi
  • Il senso di una persona qualsiasi
  • Dentro queste stanze di casa
  • Una donna perduta
  • Non posso più in questo modo.
  • Legato ad uno sguardo
  • (Profilo n. 6). Quasi oltre le case.
  • Soltanto questa può essere vita.
  • Separatismo di Clara.
  • Piccole attività di un mercato.
  • La parte assegnata.
  • Fuori e dentro l`anima.
  • Pomeriggio sospeso n. 2.
  • Il miracolo quotidiano.
  • Nel disegno della fantasia.
  • Una minima vita possibile.
  • Buio e basta.
  • Senza altre possibilità.
  • (Profilo n. 10). I pezzi che mancano.
  • La prima di ogni volta.
  • Scena n. 20. Il riscatto.
  • Il male minore (ripresa cinematografica n. 6).
  • Alla scoperta di un piccolo mondo.
  • La scuola di comportamento (ripresa cinematografica n. 7).
  • L`infinito niente.
  • Sovrano nel suo regno.
  • L`eclissi di tutti i pensieri.
  • La gravità degli eventi.
  • L`evidenza dei gesti.
  • Soltanto questione di tempo.
  • Stella del Sud (ritratto n. 1).
  • Il domani di un giorno qualunque.
  • Soltanto un sorriso.
  • In accordo (ripresa cinematografica n. 15).
  • Senza parole.
  • Il compromesso (ripresa cinematografica n. 16).
  • Dialogo n. 3. La ricerca di una buona ragione.
  • Qualcosa di superfluo (profilo n. 22).
  • Pomeriggio ordinario.
  • Dialogo n. 7. Al termine del giorno.
  • Visite in ospedale
  • Involucri concentrici.
  • Donna di fiume.
  • Processi coincidenti
  • Un passante.
  • Soltanto subire.
  • Mosche morte.
  • Dentro alla tela del ragno. 2
  • Raggiungimento della solitudine.
  • Svuotato dal vento
  • La fine del tempo
  • Strumento del demonio.
  • Ultima annotazione.
  • Propositi di futuro
  • Senza colore.
  • Occasioni sfiorate. (Pausa n. 2).
  • Real Alta Velocità. (Pausa n. 3).
  • Indisperatamente.
  • Un segreto per gli altri.
  • Sfuggevolezze.
  • Mestieri fondamentali
  • Insensato gesto.
  • Senza storia.

Il racconto del martedì

  • Assemblea
  • Il sorriso di Carla
  • L`uomo di casa
  • La scelta
  • Il muratore
  • Sentimenti di mare
  • La favola dei libri
  • Un raro cliente
  • Studenti fuori sede
  • Caduta libera
  • Lei sola
  • Ciò che si è
  • La via nota
  • Scuse tardive
  • L`attesa
  • Il dolore di un giorno qualsiasi
  • Sotto osservazione
  • La propria convinta solitudine
  • Cambierà questa vita
  • L`enigma dell`evidenza
  • Estraneo a tutto
  • Memoria di un passato ancora da vivere
  • La magia impensabile
  • Un motivo qualsiasi
  • Sala giochi Las Vegas
  • Una distanza uguale all`invidia
  • Lungo un qualsiasi marciapiede
  • La strada nel cinema
  • Quasi sufficiente un`immagine
  • Giulia agli amanti della Fine del Giorno
  • La pace, in fronte a tutti
  • Contro il mio simile
  • Sotterfugi deleteri
  • Siamo qui, proprio dove dovremo essere
  • In compagnia della solitudine
  • La comprensione del senso
  • Dentro alla tela del ragno
  • Scena n. 3. Monologo interiore.
  • Una traccia da seguire per forza
  • Distanze sterminate (in margine a -Bionda, naturalmente-)
  • La verità incomprensibile
  • Nel silenzio della campagna
  • (Profilo n. 1). L`uomo inutile
  • Qualcuno già conosciuto.
  • (Profilo n. 4). Soltanto abitudini.
  • Sul mare coperto di nuvole.
  • Il pensiero di una mattina qualsiasi.
  • Il degrado nella luce del giorno.
  • Scena n. 12. Il dialogo.
  • (Profilo n. 7). Qualcosa nella vita.
  • Prove di comportamento.
  • Scena n. 17. Il pubblico.
  • Un percorso da intraprendere coi piedi nudi.
  • Da questo momento esatto in poi.
  • Indifeso dietro la porta.
  • Scena n. 19. Più importante di tutto.
  • Via da qui.
  • Nel mondo degli uomini.
  • Futuro prossimo (ripresa cinematografica n. 3).
  • Fortunata stagione di bel tempo.
  • Un luogo non solo per me.
  • Senza neppure certezza del nome.
  • Nulla sarà più dimenticato.
  • Amarezza contemporanea.
  • Al margine dei pensieri correnti.
  • In attesa del vento.
  • Vicino all`orizzonte.
  • Nuda proprietà.
  • Un`immagine persa per sempre.
  • Cause di guerra.
  • (Profilo n. 17). Osservazioni.
  • La forma della realtà.
  • Giallo ordinario.
  • Oltre lo specchio.
  • Qualcosa da osservare con calma.
  • Altrove (ritratto n. 6).
  • Compagni di giochi (profilo n. 20).
  • Amico di tutti
  • Semplice evasione.
  • Tutto superfluo (ripresa cinematografica n. 17).
  • Un successo.
  • Dialogo n. 6. Conoscenza superficiale.
  • La notte in città
  • Distanza di sicurezza
  • Al margine di qui.
  • Viaggio improbabile (cortometraggio n. 1).
  • Cattiva sorte.
  • Quadro d`insieme.
  • Misteri consueti.
  • Appassionatamente velista
  • Tutto dietro le spalle
  • Neppure un sorriso.
  • Qualcosa da riconoscere
  • Gioco di donna.
  • Conferma di ogni dubbio. (Pausa n. 4).
  • Accoglienza.
  • Chiusura del periodo.

Il racconto del mercoledì

  • Corsa insensata
  • Incontrarsi (prima parte)
  • La moto bianca
  • Incontrarsi (terza parte)
  • Tavolo d`angolo
  • Il segno
  • Il ragazzo e la strada
  • Senza pretese
  • Zeus
  • Chiuso in se stesso
  • Dietro le spalle
  • Niente sarà più come prima
  • La piccola diga
  • Una parte di normalità
  • Soprattutto abitudini
  • La casa in campagna
  • La strada da fare
  • Il risultato migliore
  • Impossibilità quotidiane
  • Il mondo insopportabile
  • Una lettera senza importanza
  • Immobile, senza alcun desiderio
  • Un uomo unico, da ricordare
  • Le amiche per sempre
  • Il pontile sull`orizzonte
  • La generosità verso gli ammalati
  • Una mostra per dilettanti
  • La ricerca di un motivo per piangere
  • Miseria delle persone
  • La nostalgia del forestiero
  • Nessuna scelta
  • Lenta navigazione nell`oscurità
  • Un giorno di lotta
  • Le peggiori abitudini
  • Siamo tutti perdenti
  • Dietro al sorriso del cameriere
  • Nessuna variazione, anche stasera
  • Soltanto due ore di treno
  • Semplici procedure di ogni giorno
  • Scena n. 6. Conservazione dello stato raggiunto
  • La giacca, sopra le spalle
  • Un futuro diverso
  • Analisi di un gesto
  • (Profilo n. 3). Un dito sporco
  • Pianto di noia.
  • La mia semplice deludente natura.
  • Il sorriso delle bambine.
  • Il viaggio.
  • (Profilo n. 1). Il ribelle.
  • Scena n. 15. Danza di corteggiamento.
  • Come una piuma che vola.
  • Solo in linea teorica.
  • Sarà proprio così, probabilmente.
  • Un motivo per guarire.
  • Succede, qualche volta.
  • La solitudine di tutti.
  • Soltanto sassi, fuori da qui.
  • La vita ancora da vivere.
  • L`organizzazione imperfetta.
  • Il diradarsi delle ombre.
  • Lontano dalle opinioni comuni.
  • La coscienza della diversità
  • La coscienza della solidarietà.
  • La sconosciuta volontà.
  • Un oggetto qualsiasi.
  • Assolo d`uomo (ritratto n. 2).
  • Cause di guerra n. 2.
  • Oltre il giudizio.
  • Basta (ripresa cinematografica n. 12).
  • Verso il vuoto (ripresa cinematografica n. 14).
  • La vita inutile.
  • Piccoli enormi progressi.
  • Scena n. 25. La solitudine dell`attore.
  • Giganti nell`ombra.
  • Nascostamente.
  • Dialogo n. 8. Due, forse come altri due.
  • Incontro.
  • Piccoli spostamenti. 2.
  • L`incognita
  • Stretta dai sogni
  • Mosaico di pietre.
  • Compiutezza.
  • Memoria del niente
  • Delusione
  • Rinuncia del domani
  • Una ragione per parlare
  • Tempi attuali.
  • Ritratto mio
  • Occasione persa.
  • Abitudini.

Il racconto del giovedì

  • Rosi e nient`altro
  • Le regole sociali
  • La sognatrice
  • Opportunità di esistenza
  • Un disegno felice
  • Solo così
  • Il vincitore
  • Il migliore di noi
  • Fuori dal coro
  • Sul palcoscenico
  • Soltanto un paio di scarpe
  • Pannocchie umide
  • Da solo
  • Pomeriggio sospeso
  • Brindisi finale
  • Un dolore tra lo stomaco e il cuore
  • Il mondo senza gli occhiali
  • Il mercato quotidiano
  • Una sfumatura dell`espressione
  • La sorgente miracolosa
  • Accadimenti irripetibili
  • La polvere sul campo di calcio
  • Un brindisi doveroso
  • La meccanica di un gesto qualsiasi
  • Di nuovo, fra qualche tempo
  • Il coraggio per ricominciare
  • Autocelebrazione di un giorno qualsiasi
  • La ferita nella terra
  • Una sigaretta spenta per terra
  • Il mondo di frutta da cogliere
  • L`importanza di uscire da casa
  • Dentro ad una gabbia infernale
  • Soffrendo, quasi di niente
  • Nel cortile polveroso di sempre
  • La fine della favola
  • Senza alcuna parola
  • Oltre l`ombra di un uomo
  • In mezzo alla guerra
  • Una sera colma di pianto
  • Nel colore rosso
  • L`amico sbagliato
  • Estranea alle persone intorno
  • Scena n. 10. Due donne soltanto.
  • Piccole ordinarie abitudini.
  • (Profilo n. 5). Nessuna socialità.
  • Per non dimenticare un amico.
  • Le speranze di sempre.
  • I suoni tra le rocce.
  • Nessuna reale raffigurazione.
  • Percezione di una presenza.
  • Poco più di niente.
  • L`urlo dei pensieri.
  • L`analisi del tempo presente.
  • Il lavoro del giardiniere.
  • Dalla stessa parte (ripresa cinematografica n. 1).
  • Le cose quando vanno come dovrebbero.
  • (Profilo n. 13). Incontenibile mare.
  • Scriverò un libro per questi quattro imbecilli.
  • Mendicando qualsiasi identità.
  • Nei pressi dello spirito libero.
  • L`acquario del mondo.
  • Le ragioni profonde.
  • Ricostruzione di un ricordo.
  • Il ripristino della situazione precedente.
  • (Profilo n. 16). Solo una vecchia.
  • In giro, assieme alle nuvole.
  • Il rispetto fondamentale.
  • Uguale ai pensieri inspiegabili.
  • La realtà invisibile.
  • Scena n. 24. Attorno ad una parola.
  • Senza un`altra possibilità
  • Lo sconosciuto (profilo n. 21).
  • L`altro da sé.
  • Dialogo n. 1. Migliori delle apparenze.
  • Quasi un balcone fiorito.
  • Troppo sola (ripresa cinematografica n. 18).
  • Dialogo n. 4. Corrispondenze.
  • Quasi un pensiero completo (ritratto n. 10).
  • La danza di corteggiamento del niente.
  • Una parte di me.
  • Fine della strada.
  • Definizione di un personaggio urbano.
  • Punto d`arrivo.
  • Dietro ai sogni (cortometraggio n. 3).
  • Meditazioni sul niente. 6
  • Frequentazione insana.
  • Spontaneità
  • Fine di un`epoca
  • Personalità sfuggenti
  • Soffio di vita. (Bionda, naturalmente).
  • Maschera d`uomo.
  • Perfetto. (Pausa n. 5).
  • Le parole che non saprei dire.

Il racconto del venerdì

  • Incontrarsi (seconda parte)
  • Il male
  • Un bel posto
  • L`autostrada del sole
  • Incontrarsi (quarta parte)
  • Un soffio di mare
  • Pomeriggio da disperati
  • Giorno qualsiasi
  • L`espressione beffarda
  • Il bene del mondo
  • Autoritratto
  • Congiunture difficili
  • Julius dei cuccioli
  • Il portafortuna
  • Oggi cinematografo
  • L`ultima Università
  • Briciole di pane
  • Apoteosi della signora Bertani
  • La calma artificiale
  • Le premesse per la serenità
  • Nessuna attenuante
  • Il tempo e il geranio
  • Senza una fine vera
  • L`illuminazione di un giorno come tanti
  • Ordinarie tensioni esistenziali
  • Ordinarie tensioni esistenziali 2
  • Per la fine della stagione estiva
  • Incontro fortuito con un amico vero
  • La realtà fuori da qui
  • Conclusioni inaspettate 2
  • Per le strade di una città qualsiasi
  • Leone per tutti
  • Via dalla mia vita
  • Il principio di qualsiasi pensiero
  • Fuori e dentro ai pensieri di sempre
  • In fondo a un bicchiere svuotato
  • Scena n. 1: Il principio del raccontare
  • Il futuro nelle parole di Genni
  • Scena n. 5. Una donna a metà
  • In un silenzio ventoso
  • Le abitudini di Carlo
  • Nella corrente del fiume
  • Fuori dalla casa col cancello di ferro.
  • La muffa, sulle risate.
  • Per le violette fiorite
  • Scena n. 11. Stupide illusioni.
  • Ora di pranzo per una bella signora.
  • Indifferente agli altri.
  • Scena n. 14. Sogni e finzioni.
  • (Profilo n. 8). Estraneo al mondo.
  • Decisioni sofferte.
  • La strada per sempre.
  • Ipotesi inconsuete
  • In accordo con le decisioni già maturate.
  • La corsa insensata (ripresa cinematografica n. 2).
  • (Profilo n. 9). Accanto al muro.
  • Il duello.
  • la traccia di niente.
  • Solo per musicisti.
  • (Profilo n. 12). Nessuna alternativa.
  • Una donna con la sua bicicletta (ripresa cinematografica n. 4).
  • Scena n. 21. Abbagliato di luce.
  • Faccia da negro.
  • Quasi una favola urbana.
  • A fianco di Chiunque (ripresa cinematografica n. 8).
  • Un albero vicino a cui piangere.
  • La prova decisiva.
  • Bambino triste.
  • Verso una dimensione dissimile.
  • Basta (ripresa cinematografica n. 13).
  • Il dono.
  • La cosa meravigliosa.
  • Dialogo n. 5. Punti di vista.
  • In mezzo a tutto.
  • Una donna con la sua bicicletta. 2.
  • Questo steccato cadente (dialogo n. 9)
  • Solamente un ragazzo a cavallo.
  • La verità in un attimo.
  • L`uomo contemporaneo, 1.
  • Chiuso dentro un pensiero.
  • Dialogo n. 10. Incomprensioni di donne.
  • Quasi un pensiero politico.
  • Pensieri consueti.
  • Amore di mare
  • Ritratto
  • Oltre i pensieri
  • Risate sforzate
  • Variazioni (cortometraggio n. 5).
  • Eroe contemporaneo (ritratto n. 12).
  • Al centro del vuoto (ritratto n. 13).
  • Orribile mondo
  • Bisogni primari
  • Attesa
  • Tutto nel dettaglio
  • Tutto qua attorno.

Il racconto di sabato

  • La musica dentro
  • Il mondo magico
  • La natura perduta
  • Il voto disperso
  • La nonna
  • Giganti d`argilla
  • Forse ora. O forse mai.
  • Un campo da calci
  • Animo poetico
  • Il meccanismo mentale
  • Solo come un cane
  • Sguardi differenti
  • Di là dal muro
  • Il dolce letto del fiume
  • Sostituzione di personale
  • Lo sciopero immorale
  • Il significato di tutto
  • Il valore di niente
  • Il destino di tanti discorsi
  • Sarò regista di teatro, da grande
  • Nei colori del tramonto
  • Una morale da rivedere
  • L`assenza di collegamento
  • Solitudine maledetta
  • Consapevolezza di sé
  • L`inevitabilità del caso
  • Sulla bocca del paese
  • Un uomo tra gli uomini
  • La navicella nello spazio interstellare
  • Finalmente a mio agio
  • Trenta e lode
  • Su questa spiaggia deserta (a margine di "Bionda, naturalmente")
  • Poco distante dai pensieri usuali
  • Nato nella terra dei padroni
  • Nell`ordine dei comportamenti appiccicosi
  • Consapevolezza di sé
  • (Profilo n. 2). La stanza dell`arte.
  • Il margine di un solo pensiero.
  • Laboratorio teatrale, lungo la strada.
  • Pensieri di vento (estratto di un romanzo inedito)
  • Il potere di una persona qualsiasi.
  • Illustrazione del diavolo.
  • Un futuro che valga.
  • Il più forte tra noi.
  • Vuoto di idee e di pensieri.
  • Nessuna sensibile solidarietà.
  • A margine dei fatti.
  • Un ritratto da portare via.
  • L`arrivo imminente.
  • Libertà di ridere.
  • Di nuovo primavera.
  • Queste mie mani mostrano soltanto ciò che io sono.
  • Scena n. 18. Una ragione per essere se stessi.
  • Certe volte, ad un incrocio.
  • Una ragione per piangere.
  • (Profilo n. 11). Per abitudine.
  • In volo, sopra la gente.
  • La vita vicina (ripresa cinematografica n. 5).
  • Pensieri immutabili.
  • Nel senso delle cose.
  • Istruzioni per regole nuove.
  • (Profilo n. 14). Il sapore di un giorno qualunque.
  • Monumento d`uomo.
  • (Profilo n. 15). A spasso nel mondo.
  • Scena n. 22. Sipario chiuso.
  • Semplici soluzioni.
  • Contesto metropolitano.
  • Senza perfezione.
  • Il progresso genetico (ritratto n. 7).
  • Uno di noi.
  • Un saluto frettoloso.
  • Consapevolezza d`amore.
  • Precarietà.
  • Autoritratto n. 2.
  • Coscienza sociale.
  • Urgenza di cambiamento.
  • Quasi niente. (Pausa n. 1).
  • Senza capo né coda.
  • Sensibilità premiata.

Il racconto per la domenica

  • Un vecchio senza nome
  • La mano vera
  • Come un fiume
  • Una strada di pioggia
  • Il pianto di gioia
  • L`acqua che cambia
  • La saggezza del vecchio
  • Lo sconforto
  • Meglio evitare
  • Amici sul serio
  • Nel fischio del treno
  • Una donna estroversa
  • Sentirsi migliori
  • Solo un suono nella testa
  • Per sempre al suo posto
  • Al ritmo di salsa
  • Frammento di un pensiero poco importante
  • La lezione per diventare normali
  • Lungo marciapiedi senza destinazione
  • Il silenzio eloquente
  • Un colpo impossibile
  • Vuoto di vento
  • La terraferma specchiata sulla nave
  • Clandestino
  • La comprensione degli eventi
  • Qualcosa per cui vivere
  • Una risata per precedenza
  • Proiettato tra i grandi
  • La lampada per romanzi gialli
  • L`attesa del presente
  • Tra i pensieri di una persona sfuggente
  • Siete tutti dei poveri illusi
  • Senza necessità di risposte
  • Oltre la politica più abituale
  • Improvvisamente diverso
  • Scena n. 2. Disperata ricerca.
  • Scena n. 4. Tempo esaurito.
  • Una decisione per tutte
  • Scena n. 7. L`uomo da guarire
  • Scena n. 8. L`incubo del cavaliere
  • Scena n. 9. La ricerca della normalità
  • Un saluto sofferto
  • Dentro la pietra (in margine a -Bionda, naturalmente-).
  • Viaggio oscuro nella propria città.
  • Contra l`ingiustizia.
  • Al bordo del mondo.
  • Nei pensieri del paese.
  • L`uomo che cerca di fare.
  • Un regalo sopra tutti.
  • I topi dentro la testa.
  • Scena n. 16. Presa di coscienza.
  • L`aria di un giorno qualsiasi.
  • Tra solide mura.
  • Differenti solitudini.
  • Uno per volta.
  • Al cospetto di un pensiero diverso.
  • Terra bruciata.
  • Ingiustificata solitudine.
  • La linea immaginaria di collegamento.
  • Il luogo fondamentale di ogni riflessione.
  • La concretezza del pensiero.
  • L`osservazione attenta del mondo.
  • Attorno alle cose (ritratto n. 3).
  • Immotivatamente straniero (ripresa cinematografica n. 11).
  • Al varco della soglia.
  • Ciò che non ci si aspetta.
  • Senza patria (ripresa cinematografica n. 19).
  • Andarsene via (ritratto n. 9).
  • Percorsi da evitare.
  • Un attimo solo.
  • Il collezionista
  • L`assurda ragione.
  • Futuro da scegliere
  • Un uomo tra la folla.
  • Dietro uno sguardo.
  • Un`altra strada.
  • Nell`immagine del gatto.
  • L`uomo dal berretto di lana
  • Due calci

Ultime visite:




Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A